La Max Signorello Tattoo Supply nasce a Genova nel 2004 dall’omonimo fondatore Massimo Signorello, partito dai primi telai per macchinette a bobina, tra i primi in Italia, ha proseguito con l’intento di diventare uno tra i principali fornitori di attrezzature per tatuatori per l’Italia e L’Europa.
Col passare del tempo l’azienda è cresciuta costantemente fino ad arrivare ad essere un punto di riferimento per tutti gli artisti del mondo tattoo.
La Max Signorello Tattoo Supply, oltre a rivendere i migliori prodotti certificati sul mercato, è anche produttore e importatore ufficiale del noto marchio di cartucce Neptune.
Ad oggi il sito è arrivato ad avere un catalogo di oltre 10.000 prodotti delle migliori marche a prezzi tra i più competitivi del settore.
Il punto di forza dell’azienda è l’assistenza al cliente, sempre disponibili per qualsiasi informazione telefonica o tramite whatsapp per garantire al cliente un’esperienza unica durante l’acquisto.
L’azienda si è rivolta a noi a partire dal 2018. Nel 2022 la decisione di rinnovare l’attuale presenza online da un punto di vista di user experience.
Max Signorello
Creazione nuovo eCommerce per potenziare l’usabilità desktop e mobile e incrementare le conversioni

- Servizi
- Release piattaforma, Web design, Web development

- Obiettivo
Il cliente desiderava creare un nuovo eCommerce che rendesse più fluida e coinvolgente la navigazione tra i prodotti, soprattutto sul lato mobile. L’obiettivo era quello di ridurre la frequenza di rimbalzo, aumentare la visibilità dei prodotti in evidenza e dare risalto alle principali categorie, così da rendere più semplice e immediato il processo d’acquisto per i clienti.
- Strategia
Per raggiungere gli obiettivi richiesti, abbiamo deciso di realizzare un restyling del sito, passando da Magento 2 a WooCommerce, CMS più user friendly e leggero per le esigenze del cliente. Abbiamo dunque costruito un template in linea con il target di riferimento del sito, fatto di icone grandi, esplicative e dialoganti, una palette colori decisa e ad alto contrasto, e testo minimal.
L’home page è stata strutturata in 3 sezioni distinte, così da dare risalto all’intera gamma di prodotti a listino e accompagnare il cliente nella scoperta delle proposte dell’eCommerce.
La sezione d’ingresso e atterraggio dà ampio risalto a un prodotto copertina e al menù di testa, che permette la navigazione nell’intero catalogo del fornitore.
Scorrendo, si entra nel cuore dell’home page, in cui si possono trovare in risalto i prodotti più venduti, i kit per tatuaggi e gli ultimi prodotti inseriti.
La terza parte infine, ha un taglio più informativo e conversazionale, con l’invito all’iscrizione alla newsletter, la presentazione dei marchi gestiti dall’eCommerce, e le modalità di spedizione e acquisto.
Sul lato mobile, le divisione in 3 sezioni rimane ma l’esperienza utente è arricchita da una home page a sviluppo verticale, stile feed da social media, e da una barra di navigazione ripresa dal mondo app, che permette di richiamare il burger menu per navigare agilmente dentro il sito, e tenere sott’occhio il proprio carrello e profilo acquisti. Particolare risalto, sul lato mobile, viene dato alle icone delle macrocategorie, che appaiono centrali, intuitive e chiare.
Le schede prodotto infine, sia sul lato desktop che mobile, sono state potenziate con info riassuntive dettagliate, descrizioni approfondite e video esplicativi sulla tipologia o sulle modalità di utilizzo del prodotto.
- Risultati
Dopo pochi mesi dalla messa online del nuovo sito, sul lato desktop abbiamo registrato i seguenti risultati:
- Frequenza di rimbalzo ridotta del 53,70%
- Permanenza sul sito aumentata dell’11,90% passando da 2 minuti e 10 secondi a 2 minuti e 25.
Sviluppo di schede prodotto approfondite con:
- Una o più immagini in alta risoluzione del prodotto
- Sintesi delle modalità d’uso del prodotto
- Descrizioni dettagliate e video esplicativi riferiti al prodotto o alla categoria

Sul lato mobile invece:
- Frequenza di rimbalzo: – 55%
- Acquisti: +17%
Introduzione, in homepage, di icone grandi, intuitive e dialoganti, riferite alla macro categorie più ricercate così da permettere agli utenti un accesso rapido ai contenuti e alle sezioni di maggior interesse del sito.


Introduzione, lato mobile, di una barra di navigazione ripresa dal mondo app, che permette di:
- Ritornare rapidamente alla home
- Accedere al proprio profilo
- Accedere al proprio carrello
- Aprire il burger menù per la navigazione interna al sito
- Risultati
Dopo pochi mesi dalla messa online del nuovo sito, sul lato desktop abbiamo registrato i seguenti risultati:
- Frequenza di rimbalzo ridotta del 53,70%
- Permanenza sul sito aumentata dell’11,90% passando da 2 minuti e 10 secondi a 2 minuti e 25.
Sviluppo di schede prodotto approfondite con:
- Una o più immagini in alta risoluzione del prodotto
- Sintesi delle modalità d’uso del prodotto
- Descrizioni dettagliate e video esplicativi riferiti al prodotto o alla categoria

Sul lato mobile invece:
- Frequenza di rimbalzo: – 55%
- Acquisti: +17%
Introduzione, in homepage, di icone grandi, intuitive e dialoganti, riferite alla macro categorie più ricercate così da permettere agli utenti un accesso rapido ai contenuti e alle sezioni di maggior interesse del sito.

Introduzione, lato mobile, di una barra di navigazione ripresa dal mondo app, che permette di:
- Ritornare rapidamente alla home
- Accedere al proprio profilo
- Accedere al proprio carrello
- Aprire il burger menù per la navigazione interna al sito
