Il Calendario dell’Avvento

dei Calendari dell’Avvento

Un documento che analizza il modo in cui 24 brand gestiscono l’esperienza d’acquisto di uno dei prodotti più iconici della peak season: il Calendario dell’Avvento. Dalla scheda prodotto alle mail transazionali, un’analisi verticale del customer journey per offrirti dati, insight e idee pratiche per migliorare le performance del tuo eCommerce.

Compila il form e riceverai il White Paper via email.

Artwork calendario

Cosa troverai nel White Paper?

Un’analisi dettagliata di ogni fase del processo d’acquisto, con esempi e insight utili per il tuo eCommerce.

Highlights

24 brand

Dai grandi marchi internazionali alle piccole realtà locali, per offrire una panoramica completa della diversità commerciale.

4 settori

Food, Beverage, Hobby&Games, Beauty&Home Decor.

8 aree d’analisi

Prezzo, offerte, pagina prodotto, checkout, post-acquisto, consegna, packaging e assistenza clienti.

WhitePapper mobile

Perché scaricare il White Paper?

Per scoprire come i brand hanno ottimizzato l’esperienza d’acquisto nei loro eCommerce e identificare le aree chiave su cui intervenire per migliorare le tue performance.

Scheda prodotto

Migliora gli elementi che influenzano le decisioni d’acquisto, come immagini, descrizioni e video.

Checkout

Riduci il tasso di abbandono grazie a un processo semplice e trasparente.

Post-acquisto

Rafforza la comunicazione attraverso transazionali curate.

Fidelizzazione

Usa gli insight del White Paper per costruire un vantaggio competitivo.

Faq

Il White Paper include 24 brand, dai grandi marchi internazionali a piccole realtà locali, appartenenti a 4 diversi settori merceologici. Ma proprio come in un vero Calendario dell’Avvento: niente spoiler prima! Ogni brand viene svelato giorno per giorno, fino al 25 dicembre, nelle nostre pagine Linkedin e Instagram. Per scoprire tutti i nomi, puoi andare lì, oppure ti invitiamo a scaricare il documento.

I brand presenti nel White Paper sono stati scelti dal team di b2commerce, basandosi su gusti personali, interessi e affinità, sia lavorative che personali, con i marchi e i loro prodotti. Questo approccio ha garantito una selezione variegata, libera da vincoli predefiniti, offrendo una prospettiva autentica e diversificata.

Per questo progetto abbiamo adottato una metodologia strutturata, suddividendo l’analisi in diverse aree tematiche, ciascuna pensata per valutare specifici aspetti dell’esperienza d’acquisto. Durante la raccolta dati, abbiamo documentato ogni fase con screenshot dettagliati dei passaggi più significativi e fotografie che evidenziano particolari rilevanti dei calendari stessi. All’interno del White Paper troverai una "nota metodologica" che spiega nel dettaglio l’approccio utilizzato.

Sì, assolutamente! Compila il form e riceverai il White Paper gratuitamente nella tua casella email il 25 dicembre, il giorno di Natale.